Whatsapp: come può essere utile per il tuo business

Whatsapp: come può essere utile per il tuo business

Ormai è veramente ovvio: Whatsapp è lo strumento di messaggistica più utilizzato in assoluto, con circa 2 miliardi di utenti attivi.

Proprio per questo sta diventando veramente molto utile connettere questa applicazione ai mezzi di comunicazione utilizzati.

Come connettere Whatsapp alla tua Pagina Facebook?

Molte Pagine Facebook, ormai, hanno presente nella sezione delle “Impostazioni” la tab “Whatsapp” ed attivarla è semplicissimo!

Basta aggiungere il numero di Whatsapp che vogliamo sia collegato all’attività, dopo pochi secondi sull’app arriverà un messaggio con un codice da inserire ed, una volta digitato, avrai collegato Whatsapp alla tua Pagina.

A questo punto, potrai decidere se mostrare il numero nella sezione informazioni della tua Pagina, oppure se creare, in alto a destra, sotto l’immagine di copertina, un pulsante per veicolare la messaggistica su Whatsapp.

Whatsapp: quando utilizzarlo per il tuo business

Lo stesso Facebook, ti avverte che se colleghi un account Whatsapp, non avrai a disposizione alcune funzioni presenti nell’app Whatsapp Business.

L’app di messaggistica più famosa nel mondo, può essere utile per la tua attività per:

  • una costumer care rapida
  • inviare foto ed informazioni di prodotti a coloro che ti richiedono informazioni
  • ricevere le ordinazioni dai tuoi clienti
  • inviare sconti e novità

In poche parole, così, sarai presente in modo più immediato e diretto nella vita dei tuoi clienti.

Mi raccomando, però, non abusare di Whatsapp, in quanto un utilizzo eccessivo, può nuocere alla tua attività, come per tutte le cose è necessaria la giusta misura.

Altri strumenti utili per comunicare con i clienti, attraverso l’utilizzo di Whatsapp sono le Liste Broadcast e i Gruppi, presenti sia in Whatsapp, sia nella versione Business.

Le liste Broadcast

Importante, quindi, al momento è sfruttare l’utilizzo di Whatsapp anche se non hai un account Business.

Per avere quest’ultimo dovrai scaricare l’omonima applicazione e collegarla ad un altro numero di telefono, oppure switchare il tuo account privato in account business.

Sappi che, però, se vorrai tornare indietro, rispetto a questo passaggio, le conversazioni presenti verranno azzerato.

Con entrambe le applicazioni, hai a disposizione le liste broadcast che non sono altro che dei gruppi nei quali, però, la comunicazione è unidirezionale.

È l’Ente, l’azienda che invia un messaggio a coloro che hanno fatto richiesta di voler far parte della lista.

Ogni utente riceverà un messaggio normale, non entrando mai contatto con tutti coloro che fanno parte delle lista da te creata.

L’elemento fondamentale è che i tuoi clienti/utenti si salvino in rubrica il tuo numero di cellulare, altrimenti a loro non arriverà nessun messaggio.

Attenzione, ogni lista può contenere al massimo 256 contatti, per cui potrai crearne diverse, come per esempio “lista clienti 1”, “lista clienti 2”, oppure suddividere i clienti in base alle loro richieste/caratteristiche.

Per fare ciò, puoi creare un modulo di richiesta contatti su Google Moduli, per esempio, ed inserire delle domande che ti facilitino la suddivisione dei clienti.

I Gruppi Whatsapp

Per quanto riguarda i gruppi, invece, la comunicazione avviene in modo bidirezionale, cioè tu scrivi alle persone e loro possono risponderti nella chat, con messaggi che appaiono visibili a tutti gli altri componenti del gruppo, in modo che anche loro possono generare una conversazione.

In entrambi i casi, però, la tua azienda, deve essere in linea con il GDPR e, quindi, avere una privacy policy che gli utenti possono accettare.

Spero che questo breve articolo ti sia stato utile. Mettiti all’opera e crea la tua lista Whatsapp, oppure un gruppo e resta in contatto con i tuoi clienti!

2 Commmenti
  • Anna
    Posted at 15:44h, 22 Aprile Rispondi

    Molto interessate lo attiverò senz’altro
    GRAZIE

    • Giulia Cislaghi
      Posted at 15:46h, 22 Aprile Rispondi

      Grazie mille, Anna, per aver lasciato il tuo feedback.
      Fammi sapere come ti trovi!

Inserisci un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.