04 Gen Instagram: 5 tool molto utili
Instagram, acquistato da Facebook nel 2012, sta dilagando sempre di più tra ragazzi ed adulti, che ne fanno un largo uso, anche ricorrendo a determinati tool per migliorare le performance di questo strumento.
Questo social di foto ti permette di condividere foto e video, ma anche di creare Storie e video in diretta.
Da pochi mesi, poi, è stata rilasciata la IGTV, uno strumento che rappresenta un vero e proprio canale, dove è possibile inserire video lunghi in formato verticale, molto simile a YouTube per alcuni versi, ma, al momento, privo di pubblicità.
Ma veniamo a noi.
Oggi voglio parlarti di 5 tool molto utili per la creazione di contenuti di valore su Instagram e anche per una migliore gestione di questo social.
Boomerang
È un’app di Instagram, molto utilizzata, che permette di creare delle GIF con te come protagonista.
Vuoi sapere come funziona?
Innanzitutto, puoi scaricarla sia per Android sia per IOS e, attraverso la fotocamera di questa app, potrai, toccando l’unico pulsante presente, scattare 10 foto in sequenza che l’applicazione trasforma in brevi video accelerati che ripartono in automatico, proprio come le GIF.
Puoi condividere questi contenuti direttamente su Facebook e Instagram dall’app, oppure puoi salvarle nel tuo rullino e pubblicarle come e quando vuoi.
Inoltre, la funzione di Boomerang è già presente anche nelle Storie di Instagram, cosicché, quando vuoi creare una storia puoi scegliere di crearla in questo formato.
Layout
Anche questa è un’app di Instagram che permette di creare dei veri e propri collage, unendo più foto. È possibile mettere insieme fino a 9 foto.
Inoltre, utilizzando l’opzione “multiscatto” puoi scattare più foto insieme e assemblarle in diverse combinazioni.
Puoi modificare il prodotto della tua creatività, spostando le foto selezionate, diminuendo o aumentando lo spazio tra ogni singola immagine. Puoi anche aggiungere l’effetto specchio e la funzionalità per capovolgere le foto.
Inoltre, utilizzando la tab “Volti”, in fondo all’applicazione, verranno ricercate in automatico tutte le foto che presentano dei volti in primo piano.
Una volta creato il tuo collage, puoi scaricarlo, oppure postarlo direttamente su Instagram, aggiungendo filtri e perfezionando tutti gli elementi per rendere la tua creatività davvero unica.
Ah, dimenticavo, anche questa applicazione è disponibile sia per Android, sia per IOS.
DisplayPurposes
È un tool molto utile per la ricerca degli hashtag più performanti, molto utile anche perché ha molte funzioni, l’unica nota negativa è che è utilizzabile solamente da desktop.
Ma passiamo alle funzioni:
Tu puoi inserire una parola chiave che vorresti utilizzare come hashtag e lui te ne fornisce altre in linea con quella che hai presentato, mostrando per ciascun hashtag i valori relativi alla popolarità e alla rilevanza, quest’ultima stimata in base alla keywords che hai inserito tu.
Inoltre se visiti la sezione “Map”, puoi vedere per ogni singolo luogo geografico, quale è l’hashtag o la parola chiave di riferimento, sarà sufficiente allargare la mappa fino a trovare il luogo che stai cercando. Ovviamente, non per tutti i piccoli paesi è presente un hashtag, però è comunque possibile reperire quelli più performanti in una determinata area geografica.
Un’altra sezione molto utile è “Graph”, qui è possibile creare un vero grafico.
Partendo dalla parola chiave che inserisci tu, lo strumento ti fornirà tutti gli hashtag ad esso collegati e a loro volta, che collegano argomenti simili.
Repost
Quest’applicazione è di fondamentale importanza, soprattutto se gestisci un brand che basa molta parte della propria promozione sulle immagini.
Per quale motivo?
Beh, perché se non hai molte foto a tua disposizione, ma i tuoi clienti scattano solitamente diverse foto nella tua attività, puoi ritrovarle su Instagram, attraverso la ricerca per luoghi o per hashtag, e condividerle inserendo in basso o in alto il riferimento al profilo del tuo cliente/visitatore.
Ecco cosa intendo:
Ti consiglio comunque di taggare o menzionare sempre colui/colei che ha scattato la foto, in modo che gli appaia la notifica e possa a sua volta ringraziarti e, volendo, condividere a sua volta.
In questo modo darai grande spazio ai tuoi visitatori che ti premieranno, sentendosi parte integrante del tuo brand.
Anche quest’applicazione è disponibile gratuitamente sia per IOS, sia per Android.
PhotoGrid
Non so se ti è mai capitato di vedere su Instagram sia nelle Storie, sia sui profili, dei collage in cui erano presenti sia foto, sia video in contemporanea.
Ecco come è possibile creare queste simpatiche ed utili combinazioni, utilizzando l’app PhotoGrid.
Questo tool ti da la possibilità di unire video e foto, modificando:
- disposizione delle foto che selezioni,
- bordo di separazione tra le foto. Puoi scegliere di crearlo più o meno spesso,
- sfondo delle varie immagini. Puoi metterlo colorato, bianco, oppure sfumato,
- proporzione delle immagini e dei video.
- musica (puoi inserire la musica proposta oppure quella che preferisci, attenzione comunque ai diritti d’autore);
- Per inserire delle frasi, direttamente nelle creatività;
- adesivo. Per inserire adesivi all’interno dei collage;
- Per migliorare le immagini ed i video;
- filigrana (qui puoi inserire un piccolo testo, oppure il tuo nome/nome utente e, dato che ti sto parlando della versione free, resterà sempre in piccolo il riferimento a Photogrid).
Una volta creata la tua composizione non ti resterà che salvarla (la versione free ti permette di scaricarla a 720p) e pubblicarla su Instagram!
Spero che questi strumenti ti siano utili! Alla prossima!
Nessun commento