Formazione professionale su gestione social

Con la diffusione, negli ultimi anni, di Internet non solo su desktop ma anche su smartphone e, quindi, di una visione del web anche da mobile, in poco più di un decennio la comunicazione tra privati e aziende si è modificata, inserendo nel modus operandi di qualsiasi utente medio un ventaglio di strumenti ampio e interessante.

Tra questi sicuramente spiccano i social network: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e similari. Chi non ha ormai almeno un profilo social da utilizzare quotidianamente?

Ogni anno vengono rilasciate nuove funzionalità e strumenti interessanti, sia per la gestione dei profili, sia per la promozione di prodotti e servizi. Nuovi modelli di business oltre a promettenti figure professionali stanno emergendo dal dinamismo costante di queste piattaforme.

Le opportunità dedicate ad aziende e liberi professionisti sono estremamente ricche ed efficaci; ecco perché ti propongo un corso di formazione, per te e per la tua attività, per muoverti nel mondo social, e non solo, con disinvoltura e consapevolezza.

Formazione professionale: cosa puoi imparare

Con un corso imparerai a gestire il web marketing, ovvero un insieme di strategie e di attività più o meno complesse che ti permetterà di ravvivare il tuo business. L’utilizzo non è tra i più semplici, ma imparando con me le strategie da mettere in pratica tutto ti sembrerà un po’ più chiaro. Con i miei insegnamenti e consigli, infatti, sarai in grado di:

  • definire una strategia partendo dalla creazione di un account aziendale per espandere la comunicazione online del tuo brand;
  • creare una Facebook Fan Page, per promuovere il tuo marchio, costruire una community, raccontare la tua attività ed i tuoi prodotti e stimolare le visite al tuo sito ufficiale;
  • stilare un piano editoriale social per avere sempre contenuti di alto livello, da promuovere e da diffondere tra gli utenti, differenziato in base al social network di destinazione;
  • avviare una campagna pubblicitaria con l’advertising su una o più piattaforme (in particolare su Facebook ed Instagram);
  • monitorare la reputazione sul web, estremamente importante per la tua attività e tenere sotto controllo tutti gli obiettivi delle campagne pubblicitarie ed i loro risultati;
  • portare gli utenti verso una conversione, come ad esempio l’iscrizione ad una newsletter o ad una mailing list;
  • stilare una strategia di content marketing ponendo estrema attenzione ai contenuti per catturare ‘interesse degli utenti sul tuo blog o sito ufficiale.
  • capire come ottimizzare la sinergia tra newsletter, sito, blog e social network.

Dopo aver seguito uno o più percorsi formativi da me proposti, in base alle tue esigenze, sarai in grado di influenzare i tuoi follower (seguaci del marchio), di gestire i tuoi account aziendali, ottimizzare le Ads (pubblicità su Facebook ed Instagram), con competenze specifiche grazie ad una formazione professionale di qualità.