04 Feb 5 Post per migliorare le interazioni sulla Pagina Facebook
Creare un calendario editoriale non è facile, anche perché è necessario immedesimarsi nel cliente, nella sua attività per poterla descrivere al meglio, ma allo stesso tempo è opportuno produrre contenuti di valore per incuriosire i fan.
Quindi, come destreggiarsi tra la presentazione di un’attività, cercando di promuovere anche i prodotti, ed allo stesso tempo non fare troppi contenuti autoreferenziali che potrebbero annoiare i fan?
È vero che ogni attività ha i suoi punti di forza e quelli di debolezza e, quindi, nessun calendario può essere uguale all’altro, perché le variabili in gioco sono moltissime. Tuttavia ci sono alcune tipologie di post che coinvolgono maggiormente i fan.
Scopriamole insieme!
1. Post Storytelling
Raccontare la propria attività, o quella del cliente, se si è un social media manager, è sicuramente una delle cose migliori da fare.
Ovviamente, perché il contenuto sia di valore, è necessario postare foto o video che ritraggono le persone che lavorano per una determinata attività, mentre sono intente nello svolgere le proprie mansioni.
Questo è fondamentale, perché così i fan sapranno dare un volto al brand e saranno maggiormente portati a fidarsi. Inoltre, raccontare l’attività ed i valori che si celano dietro ad un’impresa è il primo passo per farsi conoscere e per far capire in cosa puoi essere d’aiuto al tuo fan, che magari in quel momento sta cercando proprio te e la tua attività.
Lo storytelling è davvero molto importante, soprattutto se accompagnato a didascalie che possono svelare un bisogno latente, ma quotidiano che potrebbe avere un fan.
2. Post Consigli
Fornire informazioni utili, gratuitamente, è sicuramente un ottimo modo per farsi conoscere ed apprezzare dai propri fan presenti e futuri.
Infatti, qualsiasi attività ha sicuramente dei consigli da dare nel suo campo: un benzinaio può consigliare quando è opportuno cambiare i tergicristalli, per esempio, un commercialista, può dare informazioni sulla fattura elettronica e così via.
Per questo tipo di post è necessario immedesimarsi nel fan e capire quali potrebbero essere le sue domande e richieste, al fine di rispondere prima che possa essere posta una domanda.
Insomma è un modo per dare importanza ai fan, fornendo un aiuto non richiesto.
Questo farà sì che l’utente sentendosi chiamato in causa, non solo interagirà con il post, ma inizierà a fidarsi totalmente del brand.
I post sui consigli possono essere realizzati con brevi video, ma anche con visual, utilizzando chiari font ed immagini con sfondo neutro, dove scrivere le brevi informazioni.
Il tutto potrà essere anticipato da una breve didascalia che rimanda al contatto con il brand.
3. Post ludico
Un post per giocare ed intrattenere il pubblico è sempre ben accetto, anche perché in questo modo si favoriscono le interazioni tra i fan e con il brand.
Il post ludico può essere fatto con il formato per quiz, di cui ti parlo nell’articolo Tutte le Dimensioni di Facebook su Glisco Marketing.
Praticamente puoi porre una domanda e fino a tre risposte, su cui i tuoi fan possono cliccare.
4. Post Aforisma
Una breve frase di didascalia dove si chiama in causa il fan e poi una bella immagine con sfondo neutro, dove sia possibile scrivere un aforisma è sicuramente una delle ricette per un post di successo su Facebook.
Anche in questo caso, come per i consigli, mi raccomando: utilizza sempre il solito font del brand e che sia leggibile ed inserisci il logo.
5. Post sondaggio
Da quando Facebook dà la possibilità di fare dei sondaggi sulle Pagine, perché non utilizzarli?
Anche questo è un modo semplice per intrattenere i fan, facendo conoscere il tuo brand e capendo, ancor meglio, quali sono i punti di forza, chiedendo direttamente ai fan.
In questo modo, potrai mostrare due foto (quadrate) con breve titolo ed ovviamente la didascalia che accompagna la domanda.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per ampliare il tuo calendario editoriale!
drink turmeric
Posted at 09:04h, 16 FebbraioVery nice article and right to the point.
I am not sure if this is actually the best place to ask but do you guys have any ideea
where to employ some professional writers? Thanks in advance 🙂 http://aradadate.com/groups/turmeric-scrambled-egg-food-preparation/
Giulia Cislaghi
Posted at 17:18h, 26 FebbraioThank you very much drink turmeric, I’m glad you enjoyed the article. Unfortunately I do not know how to help you.
https://Hairtrade.com.au/author/masonmoniz/
Posted at 03:02h, 26 GiugnoGreat article, just what I wanted to find.